
VISITA SPECIALISTICA CARDIOLOGICA
La visita cardiologica specialistica rappresenta una tappa fondamentale per la valutazione del paziente. Attraverso la visita, infatti, lo specialista ha la possibilità di valutare i sintomi lamentati dal paziente e di riscontrare con l’esame clinico eventuali segni di patologia che, in non pochi casi, consentono già di poter effettuare una diagnosi.
Dalla visita lo specialista è in grado di determinare il prosieguo più appropriato delle indagini strumentali, selezionando quelle più utili al paziente, nonché l’efficacia ed eventualmente l’adeguamento della terapia praticata dal paziente.
Con la visita il cardiologo interroga il paziente sulla sintomatologia, fa l’anamnesi e poi l’esame obiettivo dell’ apparato cardiovascolare con ispezione, palpazione, percussione e ascoltazione del cuore per accertarsi dell’ entità dei toni cardiaci e della presenza di soffi patologici o anomalie del ritmo; poi ascolta le spalle,controlla i polsi periferici ed effettua varie misurazioni
della pressione arteriosa.
La durata della visita è mediamente di 15 minuti. La consegna del referto viene effettuata direttamente dal medico specialista a conclusione della visita.
MONITORAGGIO CONTINUO PRESSIONE ARTERIOSA Esame effettuato n
ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO SECONDO HOLTER Monitoraggio con
PROVA DA SFORZO AL TREADMILL (TAPPETO ROTANTE) O CON CICLOER
ECG o ELETTROCARDIOGRAMMA L’importanza dell’elettrocardiogra
VISITA SPECIALISTICA CARDIOLOGICA La visita cardiologica spe
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI SUPERIORI Rappresenta lo studio
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO DEGLI ARTI INFERIORI L’arteriopati
ECOCOLORDOPPLER DISTRETTUALE ARTERIA AORTA ADDOMINALE Il sos