Capillari e Vene Varicose in Vista?

13 Maggio 2016

Le cause, da ricondurre prevalentemente ad una cattiva circolazione, possono essere dovute ad una tendenza ereditaria, ma anche a situazioni quali un peso eccessivo, una gravidanza, alla sedentarietà o a delle attività che costringono a stare sempre in piedi.

La scleroterapia è una metodica che affronta questo inestetismo andando ad iniettare nei vasi sottili e nei capillari un agente chimico sclerosante, che danneggia le pareti venose provocando una reazione infiammatoria che provoca, a sua volta, il riassorbimento del capillare stesso.

Subito dopo il trattamento, le aree trattate possono presentare rossore e gonfiore, e potrebbero restare dei lividi che in genere scompaiono nel giro di un paio di settimane. Dopo circa un mese, se necessario, si può procedere con ulteriori sedute, che hanno una durata di 30-60 minuti. Il medico ideale a cui rivolgersi in questo caso è uno specialista vascolare.

Posted in News by angiocard

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi